Osservatorio Bikeconomy è partner di questo evento che si terrà nell'ambito di Italian Bike Festival, organizzato da Taking Off, membro dell'Osservatorio.Tra i relatori, membri dell'Osservatorio, Gianluca Santilli, Federica Cudini, Manuel Marsilio. Download PDF File Here
A lui si deve il primo libro sulla bike economy (Regflash) - L'Aquila, 13 lug - Il presidente della Regione Abruzzo ha firmato il decreto con cui nomina consulente l'avvocato Gianluca Santilli per quanto attiene la promozione e la valorizzazione del turismo sostenibile, con un'attenzione particolare al tema del cicloturismo. "Il cicloturismo in Ita...
L'esordio del nuovo evento "Be off - cycling meeting hub" a Villa Valmarana, dedicato al mondo della bicicletta ROMA – L'universo della bicicletta sotto la lente di "Be off cycling meeting hub". Ha preso il via da Vicenza un ciclo di conferenze sui trend del mondo ciclistico, con l'organizzazione di incontri in partnership con Meneghini e associati...
Italian Bike Festival, il salone internazionale della bici di riferimento tra gli eventi europei, aggiunge una nuova dimensione. In questi giorni è stato avviato Be Off Cycling Meeting Hub, un ciclo di conferenze sui trend del mondo ciclistico, con l'organizzazione di Taking Off in partnership con Meneghini e Associati Talent Union. Gli incontri, c...
27-28 Marzo | Centro Culturale San Gaetano, Padova Dopo la preview di novembre presso Villa Selvatico a Battaglia Terme, si torna a parlare di cicloturismo con Veneto Bike Forum: due giorni di talk e workshop per operatori del settore e appassionati del mondo bike. L'evento è rivolto a tutti gli imprenditori del turismo in senso ampio del ter...
Mercoledì 15 febbraio 2023 ore 11:00 – 13:00 Il 𝗠𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁 è l'insieme delle iniziative che ciascun Ente, privato e pubblico, pone in essere per gestire la mobilità dei propri lavoratori, con particolare attenzione agli spostamenti sistematici casa-lavoro-casa. Il Mobility Manager è la 𝗳𝗶𝗴𝘂𝗿𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶ca di riferimento – nominata tra sogge...
Workshop dalle 10:00 alle 11:45 giovedì 24 novembre 2022 Sala Brembo – Fiera di Bergamo interviene Avv. Gianluca Santilli presidente Presidente Osservatorio Bike Economy PROGRAMMA ORE 10:00 INTRODUCE E MODERA Giulio Di Giacomo (TIM Responsabile Local Institutional Affairs) Intervento del Sindaco di Bergamo: Giorgio Gori SMART CITY ...
Autodromo di Misano Sabato 10 settembre 2022 ore 14:15 il talk sul turismo in bicicletta organizzato da IBF in collaborazione con Osservatorio Bikeconomy e con moderatore Avv. Gianluca Santilli
Intervista di Gianluca Santilli assieme a Ruffino di Decisio e Heering dell'Ambasciata Olandese su Rai Play. Guarda il video integrale TG2 Tutto il bello che c'è - TG2 Tutto il bello che c'è del 09/12/2021 - Video - RaiPlay Direttore Gennaro Sangiuliano https://www.raiplay.it/video/2021/12/TG2-Tutto-il-bello-che-ce-del-09122021-5a4417dd-...
Italian Bike Festival e Osservatorio Bikeconomy lanciano l'IBF STARTUP PROGRAM: il programma che da voce alle startup che intendono rivoluzionare il settore delle due ruote, della mobilità dolce e del cicloturismo, presentandole ai principali investitori, aziende e media. DOVE E QUANDOIl contesto è ITALIAN BIKE FESTIVAL, la fiera italiana dell...
L'APPROCCIO INNOVATIVO DEI PAESI BASSI AI PROBLEMI DELLA MOBILITÀ In una pubblicazione realizzata su iniziativa dell'Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi e dell'Osservatorio Bikeconomy in Italia efficaci misure low cost per la mobilità dolce. Download PDF File Here
VENERDÌ 7 MAGGIO 2021 - EVENTO IN DIRETTA STREAMING, Interviene Gianluca Santilli (Osservatorio Bikeconomy), Smart cities e mobilità sostenibile – un binomio indissolubile Download PDF File Here
Il nuovo evento avanza verso la prima edizione (Treviso, 11-13 Giugno) accogliendo due importanti compagni di viaggio ed il loro contributo di idee, analisi ed iniziative Promuovere la bicicletta e un nuovo stile di vita a più diretto contatto con l'ambiente e il territorio è uno dei grandi obiettivi di Open Bike Fest, l'evento dedicato al se...
Una volta si diceva che solo Amsterdam e Copenhagen potevano raggiungere questo obiettivo. La mobilità sostenibile, come previsto, è diventata un business irrinunciabile per le grandi metropoli che puntano alla leadership del futuro. Leggi l'articolo su GAZZETTA.IT